alvento points
Un alvento point non è solamente un luogo dove acquistare la nostra rivista o i nostri libri al di fuori dei canonici canali della libreria o dell'edicola. È un ambiente in cui si respira l'atmosfera giusta, in cui la bicicletta è intesa con lo stesso spirito con cui la viviamo noi.Potete entrare, farvi riconoscere come nostri lettori. Troverete le riviste e i libri ma molto presto anche tutti i nostri gadget: le borracce, i cappellini, gli adesivi.Ma soprattutto sarete certi di incontrare un servizio all'altezza delle vostre aspettative, perché sono negozi, ciclofficine, bike caffè, alberghi, ma soprattutto sono gestite da gente che pedala. E hanno un occhio di riguardo verso la community delle due ruote e per chi nella vita ha scelto di essere alvento.

SCAVEZZON BICICLETTE– Mirano –
A Mirano, entroterra veneziano, più che un negozio o un’officina, una confraternita. Gli affiliati, di qua e di là dal bancone, osservano con devozione i sacri precetti della macchina a pedali, e di tutto quel che serve per farla girare a regola d’arte: mangiare e bere compresi.
Via della Vittoria, 141 - Mirano (VE)
tel 041 5703092



BENSONE - DESIGN CORNER, COFFEE SHOP & LAB– Modena –
Nel centro di Modena, tre spazi in uno: un negozio di oggetti molto fighi, un angolo dove rilassarsi davanti a un tè e a una fetta di torna, sfogliando un libro o una rivista e, infine, un atelier creativo. In più: le biciclette sono benvenute.
Via Levizzani, 9 - Modena
tel 059 236672

BIKE FELLAS– Bergamo –
Un negozio e un ciclobar che, insieme, sono da anni il porto sicuro e appassionato dei ciclisti di Bergamo e dintorni: servizio completo sia in officina che ai tavoli, con ottime proposte culinarie a km 0 e una ricca varietà di birre nazionali e internazionali.
Via Gaudenzi, 6 - Bergamo
tel 035 0789328



LA BELLE EQUIPE– Pisa –
Nel cuore del centro storico di Pisa, vendita e riparazioni, e poi noleggio, assistenza biomeccanica, Bike Tour organizzati tra le colline e il mare e un ASD intorno alla quale si svolgono molte iniziative agonistiche e amatoriali.
Via Mercanti, 23 - Pisa
tel 050 9912816

ROSSIGNOLI– Milano –
Un marchio di famiglia che, dal 1900, ha fatto la storia della bicicletta a Milano e un luogo dove, a distanza di anni, si continua a respirare passione, cultura e simpatia. Per i ciclisti milanesi, da generazioni, è come una seconda casa.
Corso Garibaldi, 71 - Milano
tel 02 804960



LA STAZIONE DELLE BICICLETTE– Milano –
Se da vent’anni a questa parte le biciclette hanno riconquistato gli spazi delle città lo si deve a posti come questo: passione, visione, relazioni tutto all’insegna delle due ruote per un sogno aspira a essere sempre meno un sogno: “amsterdamizzare” Milano.
Via Ettore Ponti, 21 – Milano
tel 02 89056878

GIALDINI SPORT– Brescia –
A Brescia, tutto il mondo dell’outdoor a portata di mano. Ovviamente con uno spazio importante e accurato dedicato all’attrezzatura e all’abbigliamento per la bicicletta: dal cicloturismo al bikepacking, dallo stradismo alla MTB.
Via Triumplina, 45 – Brescia
tel 030 2002385



IL GIRASOLE DI TRAVACÒ– Travacò Siccomario (Pavia) –
A Travacò Siccomario (Pavia), dove Po e Ticino vanno a confondersi, una bottega alimentare, una panetteria e una caffetteria. In pratica, un crocevia di progetti e amicizie tra buoni cibi a km 0, condivisione di esperienze e intelligente promozione del territorio.
via Charles Darwin, 2 - Travacò Siccomario (Pavia)
tel 0382 188440

PAI Bikery– Torino –
Borgo Dora, Torino: un posto dove si incrociano pedali, ruote, manubri e pedivelle e piatti fatti in casa con ingredienti freschi e ricette di famiglia e tradizione. Ma anche birrette, voglia di chiacchiere e risate e, naturalmente, biciclette.
Via Cagliari, 18 - Torino
tel 011 0360106



HOTEL IL PERLO PANORAMA– Bellagio (Como) –
Una terrazza che sembra la tolda di una nave che sta salpando verso il cuore del lago. Un albergo, un ristorante e una ciclofficina che vi mette in sella e vi porta sulle spettacolari strade che, da Bellagio, si affacciano sul lago di Como.
Via Valassina, 180 - Bellagio (Como)
tel 031 950229

EROICA CAFFÈ– Padova –
Eroica Caffè è prima di tutto un punto di incontro sul territorio per i ciclisti di ogni età. Un luogo d'altri tempi e allo stesso tempo uno spazio contemporaneo, in continua evoluzione.Pronto ad accogliere, incuriosire e avvicinare al ciclismo anche chi ancora non si è innamorato di questo sport. Uno spazio dove gusti e sapori, così come oggetti, cimeli e libri invitano a riscoprire una dimensione del tempo a misura d'uomo, fatta di incontri, confronto e condivisione.
Via Santa Lucia 85/87 - Padova
tel 049 830 7390



EROICA CAFFÈ– Milano –
Il nuovo Eroica Caffè a Milano! Un moderno spazio urbano, ma anche un progetto dedicato agli eventi, alla cultura, allo sport e al ciclismo. Il tutto con l’inconfondibile fascino di Eroica.
Viale Tunisia, 15 - Milano
tel 02 80012392