alvento points
Un alvento point non è solamente un luogo dove acquistare la nostra rivista o i nostri libri al di fuori dei canonici canali della libreria o dell'edicola. È un ambiente in cui si respira l'atmosfera giusta, in cui la bicicletta è intesa con lo stesso spirito con cui la viviamo noi.
Potete entrare, farvi riconoscere come nostri lettori. Troverete le riviste e i libri e molto presto anche tutti i nostri gadget: le borracce, i cappellini, gli adesivi.
Negli alvento points sarete certi di incontrare un servizio all'altezza delle vostre aspettative, perché sono negozi, ciclofficine, bike caffè, bike hotels, ma soprattutto sono gestiti da gente che pedala. E hanno un occhio di riguardo verso la community delle due ruote e per chi nella vita ha scelto di essere alvento.


Torto Cicli - Bici in Langa- Alba (CN) -
Il negozio ha compiuto 40 anni, Beatrice e Federico poco più della metà. Due fratelli appassionati di ciclismo, non solo figli d'arte, che un giorno hanno pensato: ma quanto sono belle le langhe intorno ad Alba? Nasce così BicinLanga. Tu noleggi una bici o e-bike e vai a spasso tra le vigne, ma se ti accompagnano loro, scopri angoli, conosci gente, assaggi e degusti. Poi ci sono Silvia che ti veste 'fashion' prima di salire in sella e Costanzo che ripara tutto.
Corso Piave 93 - Alba
Tel 0173 281 351

HOP CYCLE BIKE SERVICE & BEER SHOP
– Pogliano Milanese (MI) –
Hop Cycle è hub completo dove dare voce a tutto volume alla cycling culture, lo spazio dove i ciclisti urbani di ogni genere possano sentirsi a casa. «Da Hop Cycle si parla di tecnologia, di esperienze e sopratutto di sogni. Lo si fa mentre la bici è in riparazione, nel reparto lavaggio o mentre sui nostri schermi scorrono le immagini in diretta dalla Foresta di Arenberg… Lo si fa mentre il nostro Beer Master ci intrattiene con le ultime novità della nostra selezione o viene presentato un nuovo prodotto dai nostri partner».
Via Torquato Tasso, 2/a - Pogliano Milanese (MI)
tel 02 9792164



BICYCLE HOUSE
– Napoli –
Splendido bike bar napoletano con officina e dehors nel cuore del centro storico, in Galleria Principe di Napoli. Punto di riferimento della comunità ciclistica partenopea e sede tra l’altro dell’associazione Napoli Pedala, che organizza numerosi eventi per gli appassionati delle due ruote tra cui il Napoli Bike Festival, la Napoli Obliqua e la Vulcanica ciclostorica.
Galleria Principe di Napoli 27/28 - Napoli
Tel 081 6332192

BIKE STORE MUGELLO
– Borgo San Lorenzo (FI) –
Realtà giovane e dinamica al Mugello. «Il nostro motto è: 'Bike Store ti mette i pedali!' Vogliamo che il nostro store non sia solo un semplice negozio, ma un luogo di scambio e confronto sul mondo delle biciclette, un posto in cui venire in cerca di un consiglio giusto o per confrontare le proprie esperienze. Il nostro store è giovane, noi siamo giovani e pieni di idee e anche se lavoriamo in un mondo in cui il commercio online la fa da padrone crediamo che il valore del confronto e di un luogo in cui avviene uno scambio tra persone valga più di qualunque sconto».
Via Beato Angelico 3/5 - Borgo San Lorenzo (FI)
tel 055 8458713



CICLI DRIGANI
– Borgaro Torinese –
Tra Torino e l'aeroporto cittadino, a pochi metri dalla ciclabile che porta dalla città alle Valli di Lanzo, ci sono 15 persone che lavorano intorno a delle biciclette. Sette di loro le sistemano e gli altri ve le raccontano. I marchi sono quelli di élite, e a breve abbatteranno una parete per inserirne un altro
(uno very trendy).
Livio e Andrea Drigani, padre e figlio, proseguono sulla traccia del fondatore, nonno Valerio, che nei '70 i componenti li realizzava con le sue mani. Oggi c'è il reparto posizionamento in sella e anche una squadra corse (che vince molto).
Cicli Drigani
Via Lanzo 207 - Borgaro Torinese (TO)
Tel 011 9968450

SCAVEZZON BICICLETTE
– Mirano –
A Mirano, entroterra veneziano, più che un negozio o un’officina, una confraternita. Gli affiliati, di qua e di là dal bancone, osservano con devozione i sacri precetti della macchina a pedali, e di tutto quel che serve per farla girare a regola d’arte: mangiare e bere compresi.
Via della Vittoria, 141 - Mirano (VE)
tel 041 5703092



CICLI LAZZARETTI
– Roma –
Un gran pezzo di storia della Roma ciclistica (since 1916, direbbero gli americani) a due passi da Porta Pia. Vendita e assistenza, ampio ventaglio di servizi dalla biomeccanica al noleggio. Ma soprattutto crocevia di gente che parla come pochi il linguaggio della bicicletta.
Via Bergamo, 3a e 9-13 – Roma
tel 06 8553828

BIKE FELLAS
– Bergamo –
Un negozio e un ciclobar che, insieme, sono da anni il porto sicuro e appassionato dei ciclisti di Bergamo e dintorni: servizio completo sia in officina che ai tavoli, con ottime proposte culinarie a km 0 e una ricca varietà di birre nazionali e internazionali.
Via Gaudenzi, 6 - Bergamo
tel 035 0789328



UPCYCLE MILANO BIKE CAFÉ
– Milano –
Dal 2013 il primo Bike Café Bistrot in Italia. Un vecchio garage rigenerato e diventato crocevia di passioni ciclistiche. Come nella tradizione nordeuropea, si mangia e si beve a tutte le ore sui tavoloni di legno lunghi come i rettilinei di una volata. Da questo posto hanno preso il largo non poche delle idee che hanno contribuito a dare un’anima più ciclistica a Milano.
via Ampère, 59 - Milano
tel 02 83428268

TREK BICYCLE VERONA
– Verona –
Il lago di Garda, i monti della Lessinia e la Valpolicella: è bello anche perdersi in questi luoghi. L’importante è trovarsi in sella alla bici giusta, con i consigli di un’equipe pronta ad accontentare ogni tipo di esigenza.
Via Roveggia, 124/126 - Verona
tel 045 4155210



TREK BICYCLE BERGAMO
– Lallio (BG) –
Un buon caffé in negozio e poi via, verso la pianura, il lago d’Iseo, o le valli bergamasche con leggendarie salite da scalare. Un grandissimo spazio espositivo per trovare subito la bici migliore per ogni tipo di avventura.
Via Provinciale, 21 - Lallio (BG)
tel 035 0086305

TREK BICYCLE MASSA
– Massa –
Il mare della Versilia da un lato e le Alpi Apuane dall’altro: scegliere dove andare sarà un gioco da ragazzi. Un Trek Store con personale preparato e professionale, pronto a dispensare consigli sulle strade da pecorrere e sulla giusta bicicletta per affrontarle.
Viale Roma, 5 - Massa
tel 058 5011060



TREK BICYCLE FIRENZE
– Firenze –
Dall'amatore al professionista, dal ciclista da strada al mountain biker fino al cicloturista amante dell'arte. Firenze è passione e cultura, tradizione e nuove tendenze. Un negozio a due passi dal centro città pronto ad accogliere chiunque a prescindere dal tipo di passione sulle due ruote.
Via delle Cascine, 35 - Firenze
all'interno della Manifattura Tabacchi
tel 055 4648551

TREK BICYCLE AREZZO
– Arezzo –
A due passi dall’appennino tosco-emiliano, uno staff giovane e frizzante è pronto a regalare momenti di svago, pedalate in compagnia e perché no, anche una buona birra da bersi in compagnia all’interno dello store, magari guardando tutti insieme in tv la tappa di un Grande Giro.
Via Fiorentina, 59 - Arezzo
tel 057 51713036



BICISPORT
– Ivrea (TO) –
Il punto di riferimento a Ivrea e nel Canavese per tecnicità, esperienza, concept store Specialized, cuore pulsante del movimento ciclistico sul territorio. Nuovo punto vendita e tantissimi progetti legati al road, al gravel, al viaggio e alla mtb.
Corso Vercelli, 332 - Ivrea (TO)
tel 0125 40348

CYCLE CAFÉ
– Cuorgnè (TO) –
È un urban bike cafè di ispirazione nordeuropea. Uno di quei posti – rari nell'Alto Canavese – in cui si sperimenta un modo un pò diverso di intendere la convivialità, il tempo e persino il lavoro.
Intorno a Simone e Mariella ruota una comunità di fedeli (a loro) che arrivano per rilassarsi, spesso fianco a fianco di bikepackers del nord Europa che provano le loro insalate capresi prima di ripartire sui pedali verso il Nivolet.
Da Cycle Café si seguono in diretta i grandi eventi del ciclismo, oppure si può sfogliare qualcosa (o lavorare) senza sentirsi fuori posto e senza l’ansia di consumazione. E dove è più facile che qualcuno ti chieda “cosa leggi?” piuttosto che “cosa prendi?”.
Via Ivrea 111 - Cuorgnè (TO)
Tel 333 570 7140



BENSONE - DESIGN CORNER, COFFEE SHOP & LAB
– Modena –
Nel centro di Modena, tre spazi in uno: un negozio di oggetti molto fighi, un angolo dove rilassarsi davanti a un tè e a una fetta di torna, sfogliando un libro o una rivista e, infine, un atelier creativo. In più: le biciclette sono benvenute.
Via Levizzani, 9 - Modena
tel 059 236672

ROSSIGNOLI
– Milano –
Un marchio di famiglia che, dal 1900, ha fatto la storia della bicicletta a Milano e un luogo dove, a distanza di anni, si continua a respirare passione, cultura e simpatia. Per i ciclisti milanesi, da generazioni, è come una seconda casa.
Corso Garibaldi, 71 - Milano
tel 02 804960



LA BELLE EQUIPE
– Pisa –
Nel cuore del centro storico di Pisa, vendita e riparazioni, e poi noleggio, assistenza biomeccanica, Bike Tour organizzati tra le colline e il mare e un ASD intorno alla quale si svolgono molte iniziative agonistiche e amatoriali.
Via Mercanti, 23 - Pisa
tel 050 9912816

EROICA CAFFÈ
– Padova –
Eroica Caffè è prima di tutto un punto di incontro sul territorio per i ciclisti di ogni età. Un luogo d'altri tempi e allo stesso tempo uno spazio contemporaneo, in continua evoluzione.Pronto ad accogliere, incuriosire e avvicinare al ciclismo anche chi ancora non si è innamorato di questo sport. Uno spazio dove gusti e sapori, così come oggetti, cimeli e libri invitano a riscoprire una dimensione del tempo a misura d'uomo, fatta di incontri, confronto e condivisione.
Via Santa Lucia 85/87 - Padova
tel 049 830 7390



EROICA CAFFÈ
– Milano –
Il nuovo Eroica Caffè a Milano! Un moderno spazio urbano, ma anche un progetto dedicato agli eventi, alla cultura, allo sport e al ciclismo. Il tutto con l’inconfondibile fascino di Eroica.
Viale Tunisia, 15 - Milano
tel 02 80012392

OLIVIER
– Parma –
Chi lo conosce sa che da sempre OLIVIER non è solo un negozio di abbigliamento, ma un luogo fondato sulla passione.
Passione per la ricerca di un modo di vestire che parli di uno stile senza tempo, innanzitutto, ma anche passione per la bicicletta.
Se sei di Parma e dintorni non puoi perderti le OLIVIER SOCIAL RIDE del giovedì: si parte e si arriva dal negozio e, a reintegrare con una bella birra fresca, ci pensano loro. NO WATT, solo bici, chiacchiere e birrette.
Strada Farini, 15/a - Parma
tel 347 7066596



LA STAZIONE DELLE BICICLETTE
– Milano –
Se da vent’anni a questa parte le biciclette hanno riconquistato gli spazi delle città lo si deve a posti come questo: passione, visione, relazioni tutto all’insegna delle due ruote per un sogno aspira a essere sempre meno un sogno: “amsterdamizzare” Milano.
Via Ettore Ponti, 21 – Milano
tel 02 89056878

GIALDINI SPORT
– Brescia –
A Brescia, tutto il mondo dell’outdoor a portata di mano. Ovviamente con uno spazio importante e accurato dedicato all’attrezzatura e all’abbigliamento per la bicicletta: dal cicloturismo al bikepacking, dallo stradismo alla MTB.
Via Triumplina, 45 – Brescia
tel 030 2002385



HOTEL IL PERLO PANORAMA
– Bellagio (Como) –
Una terrazza che sembra la tolda di una nave che sta salpando verso il cuore del lago. Un albergo, un ristorante e una ciclofficina che vi mette in sella e vi porta sulle spettacolari strade che, da Bellagio, si affacciano sul lago di Como.
Via Valassina, 180 - Bellagio (Como)
tel 031 950229

PAI Bikery
– Torino –
Borgo Dora, Torino: un posto dove si incrociano pedali, ruote, manubri e pedivelle e piatti fatti in casa con ingredienti freschi e ricette di famiglia e tradizione. Ma anche birrette, voglia di chiacchiere e risate e, naturalmente, biciclette.
Via Cagliari, 18 - Torino
tel 011 0360106



SPORTLAND
– Brescia –
Tutto quello che serve per godersi l’emozione della strada, da ogni tipologia di bicicletta - strada, gravel, mtb, citybike, e-bike – all’abbigliamento e agli accessori per i più differenti utilizzi di una due ruote.
Via Agostino Chiappa 19 - Brescia
Tel 030 3769321

BIKE BROTHERS
– Pino Torinese (Torino) –
Bike Brothers è una giovane ciclofficina, che si occupa di manutenzione e vendita di accessori legati al ciclismo, nata dalla passione di due fratelli e con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per gli appassionati della collina torinese. «Prima di tutto siamo ciclisti: il nostro obbiettivo è poter aiutare i nostri clienti a vivere l'esperienza migliore in bici, indipendentemente dal tipo di bici o disciplina, e ci piace condividere avventure, consigli o progettare insieme le prossime pedalate».
Via Torino 12, 10025 - Pino Torinese (TO)
tel 351 805 2399



IL GIRASOLE DI TRAVACÒ
– Travacò Siccomario (Pavia) –
A Travacò Siccomario (Pavia), dove Po e Ticino vanno a confondersi, una bottega alimentare, una panetteria e una caffetteria. In pratica, un crocevia di progetti e amicizie tra buoni cibi a km 0, condivisione di esperienze e intelligente promozione del territorio.
via Charles Darwin, 2 - Travacò Siccomario (Pavia)
tel 0382 188440