fbpx
10,00 

Il numero 38 di aprile 2025 della rivista alvento.
La strana alchimia del ciclismo consiste nel trasformare il dolore in soddisfazione.

[alvento is a state of mind]


COD alvento38 Categoria Tag , , ,

«Il dolore non è altro che la sorpresa di non essere preparati alla sofferenza».

– MILAN KUNDERA, L’insostenibile leggerezza dell’essere (1984)

 

Lo chiamano inferno del Nord. È il terreno delle classiche di primavera, quello dove i più grandi campioni si confrontano e si scontrano per scrivere il proprio nome nella leggenda. È dove il dolore fisico raggiunge la sua sublimazione per trasformarsi, per quanto possibile, in epica soddisfazione. Questo sentimento del Nord appartiene a tutti noi che andiamo in bicicletta, non c’è bisogno di correre il Fiandre o la Roubaix.
Alvento 38 vi trasporta in questa dimensione, ora che l’attesa per la stagione delle corse è finita ed è un susseguirsi di grandi eventi e di pedalate serali dopo il lavoro, sfruttando la luce che allunga sempre di più le giornate.

Alcuni contenuti:
– L’attesa del ciclismo: il weekend di apertura della stagione nelle Fiandre con la Omloop e la KBK.
– Tim Merlier intervistato da Andy McGrath.
– Eighty Mercx, ovvero gli ottant’anni del Cannibale.
– Un nuovo inizio: una giornata con Marc Hirschi della Tudor Pro Cycling.
– Che cosa hanno di reale le montagne – la nostra ricognizione della tappa regina del Giro d’Italia 2025, la Biella – Champoluc.
– Tour of Tigray – l’Etiopia cerca conforto nel ciclismo dopo gli anni di sanguinosa guerra civile.
– Auckland-Wellington in one day, ovvero l’ennesima prodezza di Lachlan Morton.
… e molto altro!

***

They call it Hell of the North. It is the terrain of the Spring Classics, the one where the greatest champions compare and clash to write their names in legend. It is where physical pain reaches its sublimation and is transformed, as far as possible, into epic satisfaction. This feeling of the North belongs to all of us who cycle, no need to race Flanders or La Roubaix.

Alvento 38 transports you to this dimension, now that the wait for the racing season is over and it’s a succession of great events and evening rides, taking advantage of the light that makes the days longer and longer.

Some contents:
– Waiting for the races: the opening weekend of the season in Flanders with the Omloop and the KBK.
– Tim Merlier interviewed by Andy McGrath.
– Eighty Mercx, or the Cannibal’s 80th birthday.
– A new beginning – a day with Marc Hirschi of Tudor Pro Cycling.
– Reality and the mountains – our reconnaissance of the queen stage of the Giro d’Italia 2025, the Biella – Champoluc.
– Tour of Tigray – Ethiopia seeks solace in cycling after years of bloody civil war.
– Auckland-Wellington in one day – yet another feat by Lachlan Morton.
… and much more!

[alvento is a state of mind]

Informazioni aggiuntive
Peso 0,9 kg
Dimensioni 28,5 × 23 × 1 cm
Mese

aprile

Anno di pubblicazione

2025

Numero di pagine

160

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ALVENTO 38”

Iscriviti alla newsletter


Mulatero Editore utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviare newsletter, fornire aggiornamenti ed iniziative di marketing.
Per informazioni sulla nostra Policy puoi consultare questo link: (Privacy Policy)

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Abbonati ad Alvento

6 numeri direttamente a casa tua
6, 12 o 18 numeri consecutivi!

La nostra sede

MULATERO EDITORE
via Giovanni Flecchia, 58
10010 – Piverone (TO) – Italy
tel ‭0125 72615‬
info@mulatero.it – www.mulatero.it
P.iva e C.F. 08903180019

Alvento – Italian cycling magazine
è una rivista cartacea a diffusione nazionale.

Autorizzazione del tribunale di Ivrea n. 1 del 27/06/2018 (Ruolo generale 1904). La Mulatero Editore è iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione con il numero 21697

Privacy Preference Center