La gabba Alvento by Castelli
Un capo di abbigliamento mitico in serie limitata per i lettori di Alvento
Parole Alvento, il nostro podcast
Lo stesso stile che abbiamo nello scrivere le nostre storie, declinato in chiave audio.
Per portare con voi Alvento anche in auto, in bici o dove volete!
STORIE & RITRATTI
25 Gennaio 2021
Il tempo non torna più: intervista a Filippo Fiorelli
23 Gennaio 2021
Di lezioni e umiltà: intervista a Giovanni Visconti
22 Gennaio 2021
In fuga per nonno: intervista a Filippo Zana
22 Gennaio 2021
Voler bene alla bicicletta: intervista ad Antonio Tarducci
14 Gennaio 2021
Christophe, la neve, il martello, un vecchio Gallo
🎙 PAROLE ALVENTO / il nostro podcast
DOSSIER
CITY BIKE / MILANO
Ovvero riscrivere la geografia di una metropoli partendo dalle due ruote
Venti storie, che toccano tanti modi diversi di vivere la bicicletta nel capoluogo lombardo.
Un dossier aperto, che potrà essere sviluppato anche con il vostro contributo.
OFF-ROAD / Storie al di fuori delle strade asfaltate
FOCUS / I nostri approfondimenti
14 Gennaio 2021
Duecento metri
12 Gennaio 2021
Le ferite di Fabio, di Dylan e del ciclismo
9 Gennaio 2021
Uscire allo scoperto
16 Novembre 2020
Il grido di Alfonsina Strada
27 Ottobre 2020
L’aerodinamica di Top Ganna
REPARTO CORSE / Le gare raccontate alla maniera di Alvento
Hai già letto tutti i numeri di Alvento?
Ogni uscita è diversa, unica a modo suo. Se per caso te ne fosse sfuggita qualcuna, puoi ordinarla nel nostro store.
ALVENTO-Italian cycling magazine
Alvento è una rivista cartacea a diffusione nazionale.
Autorizzazione del tribunale di Ivrea n. 1 del 27/06/2018 (Ruolo generale 1904). La Mulatero Editore è iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione con il numero 21697
Rivista fondata da Mulatero Editore nel luglio del 2018. Tutti i diritti sono riservati.
INFORMAZIONI LEGALI
SHOP
A PROPOSITO...
- Colophon Alvento
- Vorresti collaborare?
- Listino contributors (private)
- Listino professionals (private)
VOLETE SCRIVERCI?
Nei limiti del possibile, cerchiamo di rispondere a tutti.
LA NOSTRA SEDE
Siamo a Piverone, in provincia di Torino, sulla Via Francigena.
Il nostro indirizzo è via Giovanni Flecchia, 58.
Potete telefonarci allo 0125 72615