Imatra: l'App che ti premia quando pedali

Se anche voi vi siete imbattuti nel logo di Imatra e vi siete chiesti come funziona, leggete qui sotto e scoprirete la grande innovazione nel mondo della green bike economy.

Imatra è un'applicazione che converte l'energia prodotta pedalando in una moneta digitale nativa, 100% green: gli Imatra Coin. Questa moneta digitale è utilizzabile senza confini territoriali e, grazie ad essa, è possibile acquistare sul sito imatra.com i prodotti più iconici ed esclusivi di oltre 100 top brand del mondo cycling - in alcuni casi anche in edizione limitata e dedicata esclusivamente all'acquisto con Imatra Coin. A breve, poi, sarà possibile scambiare o acquistare Imatra Coin all'interno della community, un ecosistema circolare e virtuoso.

Entrare nel mondo Imatra è molto facile:
- Scarica l'App gratuita disponibile per iOS e Android.
- Fai il login.
- Quando stai per partire per il tuo giro, attiva l'app e clicca sul tasto play per iniziare la registrazione dell'attività; l'app inizierà automaticamente a calcolare il tuo sforzo e
lo trasformerà in Imatra Coin.
- Metti il telefono in tasca e goditi la pedalata outdoor.
- Una volta finito il giro, riprendi il telefono, clicca sul tasto stop per validare la tua ride e terminare l'attività.

Ogni 25 chilometri normalizzati percorsi, hai diritto ad 1 Imatra Coin. L'algoritmo calcola la conversione sulla base della distanza e della pendenza, premiando maggiormente la
distanza percorsa in salita. Un Imatra Coin ha un valore che può variare da 0,5 a 4,00 €. La sua quotazione varia sulla base dei prodotti acquistabili su imatra.com con questa moneta digitale. Semplice no?
La sostenibilità, poi, è uno dei capisaldi di Imatra. Dall'applicazione infatti è anche possibile visualizzare il risparmio effettivo di CO2, dimostrando come ogni chilometro percorso all'aperto contribuisca a preservare il benessere di tutti gli abitanti della Terra, sia pedalatori che non. Giusto per farvi un esempio: abbiamo fatto un bel giro a Gran Canaria e, considerando la quantità di chilometri macinati ogni giorno, ora penso proprio che ci premieremo con qualche regalino. Oltre, ovviamente, a quello fatto al pianeta contribuendo in maniera importante alla sostenibilità ambientale.

Clicca qua per saperne di più e per scaricare l’app. www.imatra.com


POP! Piverone-Oropa-Piverone

In occasione del lancio della prima edizione di POP (la pedalata Piverone-Oropa-Piverone, il nostro omaggio alla Liegi-Bastogne-Liegi) con partenza dalla nostra sede, dal nostro piccolo paese sulla Serra Morenica di Ivrea e passaggio dal mitico santuario di Oropa, arrivo della seconda tappa del Giro d'Italia, abbiamo preparato una serie di iniziative davvero interessanti.
Per prima cosa POP sarà il primo di una serie di percorsi che proporremo nel nostro territorio, quello che abbiamo ribattezzato alventoland, per evitare ogni connotazione territoriale e geografica tradizionale.
Si tratterà di percorsi permanenti, che si potranno pedalare pressoché tutto l'anno e che daranno diritto, a chi passerà dalla nostra sede, a una serie di gadget.

Per prima cosa gli stickers di POP, oggetto da collezione imperdibile. Abbiamo scelto gli adesivi per bici di Sticker Mule per garantire durata nel tempo e brillantezza nei colori, per chi lo volesse utilizzare sulla bici o sul casco. Per averli basta suonare al campanello in Via Giovanni Flecchia, 58 a Piverone e mostrare la traccia Strava o komoot che certifica la pedalata sul percorso di POP.

Gli stessi sticker saranno distribuiti a tutti i partecipanti all'evento di lancio di questo percorso, previsto il 20 aprile e per i più veloci a iscriversi anche il cappellino POP/La Doyenne.
Ma di questo vi parleremo dettagliatamente nei prossimi giorni.


Questionario cicloproustiano di Mirco Maestri

Il tratto principale del tuo carattere?
Sincero, altruista, determinato.

Qual è la qualità che apprezzi in un uomo?
Sincerità, lealtà.

Qual è la qualità che apprezzi in una donna?
Solarità, complicità.

Cosa apprezzi di più dei tuoi amici?
Presenza e supporto (reciproco).

Il tuo peggior difetto?
Essere sincero.

Il tuo hobby o passatempo preferito?
Videogame.

Cosa sogni per la tua felicità?
Che la famiglia stia bene e che io riesca a contribuire al progetto della squadra.

Quale sarebbe, per te, la più grande disgrazia?
Perdere qualcuno che amo.

Cosa vorresti essere?
Goku.

In che paese/nazione vorresti vivere?
Italia.

Il tuo colore preferito?
Blu.

Il tuo animale preferito?
Gatto.

Il tuo scrittore preferito?
Akira Toriyama (fumettista).

Il tuo film preferito?
Forrest Gump.

Il tuo musicista o gruppo preferito?
Gli 883.

Il tuo corridore preferito?
Peter Sagan.

Un eroe nella tua vita reale?
Javier Zanetti.

Una tua eroina nella vita reale?
Jennifer Aniston.

Il tuo nome preferito?
Paperino.

Cosa detesti?
Spinaci.

Un personaggio della storia che odi più di tutti?
Hitler.

L’impresa storica che ammiri di più?
L'Impero Romano.

L’impresa ciclistica che ricordi di più?
Colbrelli alla Roubaix.

Da quale corsa non vorresti mai ritirarti?
Giro d'Italia.

Un dono che vorresti avere?
200 watt in più.

Come ti senti attualmente?
Bene, ma con l'idea di migliorarmi.

Lascia scritto il tuo motto della vita:
"Insisti e resisti che raggiungi e conquisti".


Il questionario cicloproustiano di Samantha Arnaudo

Il tratto principale del tuo carattere?
Credo sia la resilienza.

Qual è la qualità che apprezzi in un uomo?
L’empatia.

Qual è la qualità che apprezzi in una donna?
La sincerità.

Cosa apprezzi di più dei tuoi amici?
L’attutire la mia sincerità in certe circostanze, senza offendersi.

Il tuo peggior difetto?
Essere troppo severa con me stessa.

Il tuo hobby o passatempo preferito?
Pedalare in montagna.

Cosa sogni per la tua felicità?
Credo la felicità sia una scelta giornaliera, scelgo di vivere come credo giusto e senza rimpianti, inseguendo i miei sogni e stando con chi mi ama veramente.

Quale sarebbe, per te, la più grande disgrazia?
Preferisco non pensarci.

Cosa vorresti essere?
Vorrei essere di ispirazione.

In che paese/nazione vorresti vivere?
Per il cibo, il clima e i paesaggi l’Italia, per il “sentire-rispettare il ciclismo come sport nazionale” in Belgio o Olanda.

Il tuo colore preferito?
Fucsia.

Il tuo animale preferito?
Gatto.

Il tuo scrittore preferito?
J.K. Rowling.

Il tuo film preferito?
Harry Potter.

Il tuo musicista o gruppo preferito?
Muse.

Il tuo corridore preferito?
Marco Pantani e attualmente Wout Van Aert.

Una tua eroina nella vita reale?
Mia mamma.

Il tuo nome preferito?
Tommaso e Beatrice.

Cosa detesti?
Fare i rulli.

Un personaggio della storia che odi più di tutti?
Berlusconi.

L’impresa storica che ammiri di più?
L’invenzione della ruota

L’impresa ciclistica che ricordi di più?
Marco Pantani a Oropa.

Da quale corsa non vorresti mai ritirarti?
Giro d’Italia

Un dono che vorresti avere?
Rivivere alcuni momenti da prospettive diverse.

Come ti senti attualmente?
Serena e grintosa.

Lascia scritto il tuo motto della vita:
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo.


Il questionario cicloproustiano di Matteo Fabbro

Il tratto principale del tuo carattere?
Diretto e deciso.

Qual è la qualità che apprezzi in un uomo?
Onestà.

Qual è la qualità che apprezzi in una donna?
Il carattere.

Cosa apprezzi di più dei tuoi amici?
Umorismo.

Il tuo peggior difetto?
Testardo.

Il tuo hobby o passatempo preferito?
Cucinare.

Cosa sogni per la tua felicità?
Il benessere mio e della mia famiglia.

Quale sarebbe, per te, la più grande disgrazia?
Perdere qualcuno.

Cosa vorresti essere?
Vorrei essere il vento.

In che paese/nazione vorresti vivere?
Italia.

Il tuo colore preferito?
Blu.

Il tuo animale preferito?
Mangusta.

Il tuo scrittore preferito?
Tolkien e Coelho.

Il tuo film preferito?
American Pie.

Il tuo musicista o gruppo preferito?
883.

Il tuo corridore preferito?
Peter Sagan.

Un eroe nella tua vita reale?
Nessun eroe.

Una tua eroina nella vita reale?
Nessun eroina.

Il tuo nome preferito?
Fari (soprannome).

Cosa detesti?
Scarafaggi.

Un personaggio della storia che odi più di tutti?
Nessuno.

L’impresa storica che ammiri di più?
Annibale e gli elefanti.

L’impresa ciclistica che ricordi di più?
Sagan al Fiandre.

Da quale corsa non vorresti mai ritirarti?
Giro d'Italia.

Un dono che vorresti avere?
30 cm in più di altezza.

Come ti senti attualmente?
Bene ma non benissimo.

Lascia scritto il tuo motto della vita:
"Volere è potere".


Il questionario cicloproustiano di Greta Marturano

Il tratto principale del tuo carattere?
Timidezza.

Qual è la qualità che apprezzi in un uomo?
Sincerità e fedeltà.

Cosa apprezzi di più dei tuoi amici?
Sincerità.

Il tuo peggior difetto?
A volte permalosa.

Il tuo hobby o passatempo preferito?
Cucinare oppure seguire qualche serie televisiva o film su Netflix.

Cosa sogni per la tua felicità?
Avere con me le persone più care e fare quello che più mi piace.

Cosa vorresti essere?
Sempre me stessa.

In che paese/nazione vorresti vivere?
Sono un poco patriottica, forse, ma l'Italia va bene.

Il tuo colore preferito?
Blu.

Il tuo animale preferito?
Tartaruga.

Il tuo corridore preferito?
Van der Poel.

Un eroe nella tua vita reale?
Papà e mamma sempre visti come i miei eroi fin da quando ero piccola.

Cosa detesti?
Le bugie e le persone false.

L’impresa ciclistica che ricordi di più?
Ci sono tante imprese che mi sono rimaste impresse ed è forse per questo che mi sono sempre più appassionata al ciclismo.

Da quale corsa non vorresti mai ritirarti?
Non ci si ritira mai, in nessuna gara.

Un dono che vorresti avere?
Serenità.

Come ti senti attualmente?
Bene e serena.

Lascia scritto il tuo motto della vita
“Quando arrivi al limite, superalo”.


Il questionario cicloproustiano di Omar Di Felice

Il tratto principale del tuo carattere?
Riservatezza.

Qual è la qualità che apprezzi in un uomo?
La discrezione e l’onestà.

Qual è la qualità che apprezzi in una donna?
La discrezione e la dolcezza.

Cosa apprezzi di più dei tuoi amici?
La capacità di rispettare gli spazi e la diversità che ci caratterizza.

Il tuo peggior difetto?
La testardaggine.

Il tuo hobby o passatempo preferito?
Leggere.

Cosa sogni per la tua felicità?
Un mondo con più gentilezza.

Quale sarebbe, per te, la più grande disgrazia?
Non poter pedalare.

Cosa vorresti essere?
Sono felice di ciò che sono.

In che paese/nazione vorresti vivere?
In un’Italia con maggior cura per il prossimo, meritocrazia e rispetto per i deboli (anche , e soprattutto, in strada).

Il tuo colore preferito?
Giallo.

Il tuo animale preferito?
I rapaci notturni in generale.

Il tuo scrittore preferito?
Ne ho diversi: Walter Isaacson per le biografie, Murakami per i suoi romanzi, Bonatti e Moro per i loro racconti dalle spedizioni incredibili che hanno affrontato.

Il tuo film preferito?
Notting Hill (si è una commedia, lo so!).

Il tuo musicista o gruppo preferito?
Sigur Ros.

Il tuo corridore preferito?
Lo è stato Marco Pantani, poi ho conservato stima e ammirazione per molti campioni.

Un eroe nella tua vita reale?
Non ho eroi, solo persone che con il proprio esempio sono in grado di darmi stimoli e ispirazione.

Una tua eroina nella vita reale?
Non ho eroi, solo persone che con il proprio esempio sono in grado di darmi stimoli e ispirazione.

Il tuo nome preferito?
Marco

Cosa detesti?
L’invidia e l’odio.

Un personaggio della storia che odi più di tutti?
Mussolini.

L’impresa storica che ammiri di più?
La liberazione dal nazi-fascismo.

L’impresa ciclistica che ricordi di più?
Pantani a Guzet de Neige (dire Les Deux Alpes sarebbe stato troppo scontato).

Da quale corsa non vorresti mai ritirarti?
Scegliere di ritirarsi non è mai semplice.

Un dono che vorresti avere?
Maggior capacità di fregarmene.

Come ti senti attualmente?
In pace.

Lascia scritto il tuo motto della vita
“Se pensi è la fine, se pedali arrivi”.


Questionario cicloproustiano di Damiano Caruso

Il tratto principale del tuo carattere?
Schiettezza e sincerità.

Qual è la qualità che apprezzi in un uomo?
Onestà.

Qual è la qualità che apprezzi in una donna?
La femminilità.

Cosa apprezzi di più dei tuoi amici?
Che la loro amicizia è riferita alla mia persona e non alla mia figura.

Il tuo peggior difetto?
Sono un poco lunatico.

Il tuo hobby o passatempo preferito?
Quando è possibile, dedicare il mio tempo a famiglia e amici.

Cosa sogni per la tua felicità?
Seguire il percorso di crescita dei miei figli.

Quale sarebbe, per te, la più grande disgrazia?
Perdere la voglia di vivere.

Cosa vorresti essere?
Una brava persona e un buon padre.

In che paese/nazione vorresti vivere?
Italia.

Il tuo colore preferito?
Blu.

Il tuo animale preferito?
Cane.

Il tuo scrittore preferito?
Omero.

Il tuo film preferito?
Rocky.

Il tuo musicista o gruppo preferito?
Freddie Mercury.

Il tuo corridore preferito?
Damiano Caruso.

Un eroe nella tua vita reale?
Qualsiasi persona che aiuta un’altra persona in difficoltà.

Una tua eroina nella vita reale?
Mia moglie.

Il tuo nome preferito?
Oscar e Greta.

Cosa detesti?
L’ipocrisia.

Un personaggio della storia che odi più di tutti?
Tutti quelli che sono stati causa di morte di persone innocenti.

L’impresa storica che ammiri di più?
Il sacrificio dei giudici Falcone e Borsellino.

L’impresa ciclistica che ricordi di più?
La mia, sull’Alpe Motta, al Giro d’Italia nel 2021.

Da quale corsa non vorresti mai ritirarti?
Da nessuna,

Un dono che vorresti avere?
Mangiare senza ingrassare.

Come ti senti attualmente?
Felice.

Lascia scritto il tuo motto della vita
Puoi mentire agli altri, ma non puoi mentire a te stesso.


Il questionario cicloproustiano di Cristina Tonetti

Il tratto principale del tuo carattere?
Testardaggine.

Qual è la qualità che apprezzi in un uomo?
Saper dialogare e comprendere l’altro.

Qual è la qualità che apprezzi in una donna?
L’umiltà.

Cosa apprezzi di più dei tuoi amici?
La sincerità.

Il tuo peggior difetto?
Permalosità.

Il tuo hobby o passatempo preferito?
Leggere e ascoltare musica/podcast.

Cosa sogni per la tua felicità?
Viaggiare e conoscere il mondo

Quale sarebbe, per te, la più grande disgrazia?
Perdere una persona amata.

Cosa vorresti essere?
Una scimmia.

In che paese/nazione vorresti vivere?
Italia.

Il tuo colore preferito?
Azzurro.

Il tuo animale preferito?
Panda.

Il tuo scrittore preferito?
Alessandro d’Avenia.

Il tuo film preferito?
Notting Hill e Invictus.

Il tuo musicista o gruppo preferito?
Gazzelle.

Il tuo corridore preferito?
Tadej Pogačar.

Un eroe nella tua vita reale?
Il papà.

Una tua eroina nella vita reale?
La mamma.

Il tuo nome preferito?
Lucrezia.

Cosa detesti?
La falsità delle persone.

Un personaggio della storia che odi più di tutti?
Hitler.

L’impresa storica che ammiri di più?
Nelson Mandela e la lotta all’Apartheid.

L’impresa ciclistica che ricordi di più?
Froome sul Colle delle finestre, Giro d’Italia 2018.

Da quale corsa non vorresti mai ritirarti?
Il Fiandre.

Un dono che vorresti avere?
L’empatia.

Come ti senti attualmente?
Consapevole e serena.

Lascia scritto il tuo motto della vita:
"Non credo nei momenti giusti ma nelle motivazioni forti”.


Il questionario cicloproustiano di Matteo Donegà

Il tratto principale del tuo carattere?
Non mollare mai.

Qual è la qualità che apprezzi in un uomo?
La qualità che l’uomo deve sempre dimostrare il proprio valore.

Qual è la qualità che apprezzi in una donna?
La qualità di avere sempre la giusta tranquillità.

Cosa apprezzi di più dei tuoi amici?
La fiducia.

Il tuo peggior difetto?
Testardaggine.

Il tuo hobby o passatempo preferito?
Go Kart e motori.

Cosa sogni per la tua felicità?
Una carriera professionistica di valore nel ciclismo.

Quale sarebbe, per te, la più grande disgrazia?
La sofferenza della mia famiglia.

Cosa vorresti essere?
Un uomo felice.

In che paese/nazione vorresti vivere?
In Italia.

Il tuo colore preferito?
Nero e Blu.

Il tuo animale preferito?
Leopardo.

Il tuo scrittore preferito?
Giacomo Leopardi.

Il tuo film preferito?
Rocky.

Il tuo musicista o gruppo preferito?
Linkin Park.

Il tuo corridore preferito?
Cavendish.

Un eroe nella tua vita reale?
Mio padre.

Una tua eroina nella vita reale?
Mia madre.

Il tuo nome preferito?
Jason.

Cosa detesti?
Le persone infami e maleducate.

Un personaggio della storia che odi più di tutti?
Hitler.

L’impresa ciclistica che ricordi di più?
Le ultime vittorie di Cavendish al Tour.

Da quale corsa non vorresti mai ritirarti?
Giro d’Italia.

Un dono che vorresti avere?
Di ritornare nel passato.

Come ti senti attualmente?
Forte e convinto della strada che sto percorrendo.

Lascia scritto il tuo motto della vita.
Lavora duro e parla poco.