fbpx
21,00 

Quarto titolo della nuova collana Pagine Alvento.
La bellissima auto-biografia del campione francese Laurent Fignon.

Traduzione di Gino Cervi, art direction Tundra.

Potrebbe interessarti anche:

COLOMBIA ES PASION!

Quinto titolo della nuova collana Pagine Alvento.

Da Nairo Quintana a Egan Bernal: passando per Rigoberto Urán, Esteban Chaves, Darwin Atapuma, Jarlinson Pantano, Fernando Gaviria, Miguel Ángel López, Sergio Higuita e Dani Martínez. Colombia es pasión è la biografia collettiva dei talenti che in questi ultimi quindici anni hanno fatto della Colombia una superpotenza ciclistica.

Traduzione di Filippo Cauz, art direction Tundra.


COD Laurent Fignon Categoria

Descrizione

A 23 anni è già vincitore di due Tour de France. A 24 anni un grave infortunio per poco non mette fine alla sua carriera. A 25 anni fonda una propria squadra professionistica, e ne disegna anche la maglia. A 28 anni subisce una delle sconfitte più dolorose nella storia dello sport: un Tour perso all’ultima tappa, e per soli 8 secondi. Laurent Fignon ha bruciato le tappe della sua carriera. Ma è anche stato bruciato dalla vita: è morto a soli 50 anni, nel 2010. L’anno prima aveva saputo di essere gravemente malato di cancro proprio nei giorni in cui stava per mandare in stampa la sua autobiografia. In quelle pagine aveva scritto di sè, del suo mestiere di ciclista e di cosa significava essere una celebrità sportiva, con la veemenza, l’audacia e la sfrontatezza di chi non ha mai avuto paura di chiamare le cose con il proprio nome: l’estasi del successo e l’acre sapore della sconfitta, la sfida impertinente lanciata ai mostri sacri e l’incoscienza e i compromessi della lunga stagione del doping.
Fin da subito riconosciuto come una pietra miliare della letteratura sportiva, Eravamo giovani e incoscienti è l’ultima lezione del professor Fignon, dalla quale il ciclismo contemporaneo ha forse ancora molte cose imparare.

«Il ciclismo si è trasformato in sport di difesa, scordando che la sua sola ragione d’essere è l’attacco […].
Non dico che ai miei tempi fossimo migliori, eravamo diversi. Penso di aver vissuto il breve intermezzo hippie del ciclismo e ne sono fiero».

L’AUTORE – Laurent Fignon
È nato a Parigi nel 1960. Ciclista professionista trail 1982 e il 1993, è stato uno dei più forti campioni della sua generazione. Ha vinto due Tour de France (1983, al debutto, e 1984), un Giro d’Italia (1989), due Milano-Sanremo (1988, 1989) e una Freccia Vallone (1986). Indossava degli occhialini da vista con una montatura dorata che gli davano l’aria da professore o, quanto meno, da intellettuale. In effetti, rispetto alla maggioranza dei suoi colleghi, aveva letto non pochi libri in più. Ammalatosi di cancro, è morto, prematuramente, nel 2010.La sua autobiografia, Nous étions jeunes et insouciants uscita in Francia nel 2009 – con la collaborazione di Jean-Emmanuel Ducoin, scrittore ed editorialista del quotidiano L’Humanité – e ora, dopo tredici anni, tradotta in italiano, è considerata un classico della letteratura ciclistica.

RECENSIONI

Fignon, trionfi e disfatte del “professore” del ciclismo – Davide Ceccarelli, Il Sole24Ore – 5 ottobre 2022
L’incoscienza del Professore – Marco Pastonesi – TuttobiciWeb – 17 luglio 2022

Informazioni aggiuntive
Peso 0,6 kg
Dimensioni 27 × 16 × 2,5 cm
Autore

Laurent Fignon

Numero di pagine

296

Formato

13 x 21 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ERAVAMO GIOVANI E INCOSCIENTI”

Iscriviti alla newsletter


Mulatero Editore utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviare newsletter, fornire aggiornamenti ed iniziative di marketing.
Per informazioni sulla nostra Policy puoi consultare questo link: (Privacy Policy)

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Abbonati ad Alvento

6 numeri direttamente a casa tua
6, 12 o 18 numeri consecutivi!

La nostra sede

MULATERO EDITORE
via Giovanni Flecchia, 58
10010 – Piverone (TO) – Italy
tel ‭0125 72615‬
info@mulatero.it – www.mulatero.it
P.iva e C.F. 08903180019

Alvento – Italian cycling magazine
è una rivista cartacea a diffusione nazionale.

Autorizzazione del tribunale di Ivrea n. 1 del 27/06/2018 (Ruolo generale 1904). La Mulatero Editore è iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione con il numero 21697

Privacy Preference Center