ALVENTO 26 - IL FUTURO DEL ROCK N'ROLL
Il numero 26 non parla di musica, anche se una colonna sonora su Alvento è sempre prevista. Parla di Primavera, di rinascimento e dei nuovi campioni che stanno riscrivendo la storia.
Pagine Alvento, la nostra collana di libri
Le storie più lunghe e appassionanti, quelle che ci piacerebbe mettere sulla rivista, ma che hanno bisogno di molte più pagine.
Destinations. Italy unknown
13 destinazioni per il bikepacking in Italia. Road e gravel.
Un maxi-formato per esaltare le immagini incredibili. Un prodotto editoriale senza eguali nel settore.
Hai già letto tutti i numeri di Alvento?
Ogni uscita è diversa, unica a modo suo. Se per caso te ne fosse sfuggita qualcuna, puoi ordinarla nel nostro store.
ALVENTO 25
10,00 € – 20,00 €ALVENTO 24
10,00 €ALVENTO 23
10,00 €ALVENTO 22
10,00 €ALVENTO 21
10,00 € – 20,00 €🎙 PAROLE ALVENTO / la seconda stagione del nostro podcast
STORIE & RITRATTI
26 Aprile 2023
Questionario cicloproustiano di Mikayla Harvey
23 Aprile 2023
Le scelte di Soraya Paladin all’Amstel
18 Aprile 2023
Ben Healy, l’artista
13 Aprile 2023
Giro di Sicilia: una partenza, una poesia
13 Aprile 2023
Il questionario cicloproustiano di Kasia Niewiadoma
6 Aprile 2023
Eccola qui la tua Roubaix
Pagine Alvento è la nostra collana di libri
Storie scelte con cura, tra i migliori autori contemporanei e del passato. Una collana in continuo sviluppo da leggere, collezionare e conservare.
DIO È MORTO
21,00 €LA CORSA
17,00 €Li abbiamo fatti per noi, potrebbero piacere anche a voi!
Abbigliamento e accessori a marchio Alvento pensati per la nostra redazione e realizzati in collaborazione con le migliori aziende.
DOSSIER
FLANDRIEN CHALLENGE
Sfida totale sulle strade che hanno scritto la leggenda del ciclismo.
Il nostro racconto del Flandrien Challenge, 59 segmenti da completare in 72 ore. E poi il dossier sul Campionato del Mondo Flanders 2021: dopo averlo visto in televisione, non abbiamo più potuto resistere. Abbiamo imbarcato le bici nel primo volo per Bruxelles e siamo andati a pedalare sulla traccia che unisce Anversa a Leuven.
DOSSIER
TRENTO CAPITALE
Ovvero pedalare sulle strade del Campionato Europeo di Trento 2021 e scoprire una moderna capitale del ciclismo
Siamo andati a percorrere le strade su cui a settembre si assegnerà il titolo europeo di ciclismo su strada. E abbiamo anche divagato tutto attorno a Trento, alla scoperta di un territorio che sembra nato per le due ruote.
DOSSIER
BIKE DESTINATIONS / VAL DI MERSE
Pedalare in Toscana, assaporandone tutta l'atmosfera, al di fuori delle rotte più note e conosciute
Tutto quello che dovete sapere per partire per la Val di Merse, in provincia di Siena, un piccolo paradiso per le due ruote nella Toscana più autentica.
DOSSIER
CITY BIKE / MILANO
Ovvero riscrivere la geografia di una metropoli partendo dalle due ruote
Venti storie, che toccano tanti modi diversi di vivere la bicicletta nel capoluogo lombardo.
Un dossier aperto, che potrà essere sviluppato anche con il vostro contributo.
OFF-ROAD / Storie al di fuori delle strade asfaltate
ULTRA CYCLING / Storie di viaggi oltre i limiti
PROGETTI / Iniziative che ci piacciono
FOCUS / I nostri approfondimenti
2 Maggio 2023
Top&Flop alvento weekly #9
2 Maggio 2023
Il Monumentale del Giro 2023
26 Aprile 2023
Top&Flop alvento weekly #8
26 Aprile 2023
Demi Vollering, in numeri
13 Aprile 2023
Top&Flop – alvento weekly #6
REPARTO CORSE / Le gare raccontate alla maniera di Alvento
ALVENTO-Italian cycling magazine
Alvento è una rivista cartacea a diffusione nazionale.
Autorizzazione del tribunale di Ivrea n. 1 del 27/06/2018 (Ruolo generale 1904). La Mulatero Editore è iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione con il numero 21697
Rivista fondata da Mulatero Editore nel luglio del 2018. Tutti i diritti sono riservati.
INFORMAZIONI LEGALI
SHOP
A PROPOSITO...
- Colophon Alvento
- Vorresti collaborare?
- Listino contributors (private)
- Listino professionals (private)
VOLETE SCRIVERCI?
Nei limiti del possibile, cerchiamo di rispondere a tutti.
LA NOSTRA SEDE
Siamo a Piverone, in provincia di Torino, sulla Via Francigena.
Il nostro indirizzo è via Giovanni Flecchia, 58.
Potete telefonarci allo 0125 72615